Cos'è
L’indirizzo di COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO ti offre competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico; competenze nella stima di terreni, di fabbricati e delle altre componenti del territorio, nonchè dei diritti reali che li riguardano, comprese le operazioni catastali; hai competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni, nell’impiego degli strumenti per il rilievo, nell’uso dei mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo, ottimale delle risorse ambientali. Al superamento dell’Esame di Stato sia per il percorso quinquennale che per quello quadriennale viene rilasciato il Diploma di Istruzione Tecnica che consente l’iscrizione a tutte le facoltà universitarie.
PROFILO
Il Diplomato nell’indirizzo COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO consegue i risultati di apprendimento nel campo delle costruzioni edili ed infrastrutturali, dell’ambiente, nelle pratiche estimative e catastali.
IMPARI A
• Intervenire nella gestione e manutenzione dei fabbricati
• Operare nell’ambito dell’edilizia ecocompatibile e nel
• rispetto della normativa sulla tutela dell’ambiente
• Selezionare materiali da costruzione adeguati
• Collaborare nella progettazione, valutazione e realizzazione di organismi complessi
POSSIBILI SBOCCHI LAVORATIVI
Direttore di cantiere, Direttore dei lavori, Progettista impianti fotovoltaici, Responsabile della sicurezza, Esperto antinfortunistica, Responsabile del servizio di prevenzione e sicurezza del lavoro, Impiego negli Uffici Tecnici degli Enti pubblici e nel settore privato.
QUADRO ORARIO quinquennale
QUADRO ORARIO quadriennale
Per il percorso quadriennale il quadro orario viene definito insieme all’ITS di riferimento e ad esperti del mondo del lavoro per un totale di 36 ore settimanali
ESEMPI DI ATTIVITA’ SVOLTE DAGLI STUDENTI
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
Via Colonnello Magistri 40 - Milazzo
- CAP
98057
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
Contatti
- Telefono: 090 9281320
- Email: METD05000E@istruzione.it